Linea di revisione Autocarri sopra i 35 q.li

OPACIMETRI

Opabox Texa
Opacimetro OPA-105 PCB

Opacimetri per la misura della fumosità del veicolo.
Strumenti portatili anche senza fili con protocollo MCTC-Net aggiornabili al nuovo protocollo MCTC-Net2.

OPACIMETRO OPA-105 LCD

Opacimetro

Opacimetro omologato MCTC Net2 autonomo, cioè non necessita di un PC per poterlo gestire e stampa i referti su stampante termica incorporata.

Si alimenta a 12 Vdc tramite alimentatore di rete 220 Vac.

Accessori opzionali:

  • Battery pack
  • Contagiri Universale
  • Sonda temperatura olio
  • Bluetooth

OPABOX Autopower

OPABOX Autopower
OPABOX Autopower è il nuovo modulo per l’analisi dei fumi per i motori diesel che permette di effettuare il test delle emissioni per scopi diagnostici e per verificare il rispetto dei valori definiti per legge.

OPABOX Autopower è stato concepito seguendo il filo conduttore della praticità e della flessibilità di utilizzo, per venire incontro a tutte le esigenze degli operatori di settore.

Contagiri Universale RC3

Contagiri universale per veicoli sia benzina che diesel

RC3

Per il rilevamento di giri e temperatura motore TEXA ha sviluppato RC3, un dispositivo rivoluzionario che opera anche come scantool. In questo modo il meccanico utilizza un unico strumento per eseguire entrambi i test. 

Centrafari

Centrafari MCTCNet

Centrafari omologato MCTC/Net semiautomatico.

Rilevazione visiva della geometria del faro e rilevazione automatica dell'emissione luminosa.

Il software di gestione secondo lo standard MCTC Net in modalità DIR è realizzato dalla SPACE S.r.l. .

Banco prova freni > 35 q.li

Cabinato
Bancata rulli

Unita’ di controllo computerizzate PFC 451/501/601/603

Le grandezze caratteristiche misurabili sono:
• Resistenza a libero rotolamento sulla singola ruota
• Ovalizzazione dei freni sulla singola ruota e differenza in percentuale
• Forza frenante massima sulla singola ruota, sull’asse e totale
• Squilibrio alla forza frenante massima in percentuale
• Squilibrio massimo in percentuale (squilibrio dinamico)
• Efficienza totale dell’impianto frenante in percentuale
• Efficienza del freno a mano in percentuale